Avete presente quei profumi che appena arrivano al naso ci riportano nei luoghi della memoria? Il profumo di limone mi porta subito a casa mia. Casa è un misto tra profumo di mare e limone.
E’ magico come rimaniamo legati alle nostre tradizioni, ai nostri sapori e profumi anche quando viviamo altrove, come sentire il nostro dialetto ci fa stare bene, come ogni occasione è giusta per tornare.
E quando non possiamo tornare, ci torniamo con la mente, magari dando un morso ad un soffice dolce dal profumo di casa.
Plum cake al limone
Ingredienti:
- 230g di farina per dolci
- 2 uova grandi
- 165 g di zucchero semolato
- 85 g di olio di semi di girasole
- 85 g di acqua
- 1 bustina di lievito per dolci
- 65 ml di succo di limone (circa 1 limone grande)
- Scorza grattugiata di un limone
Procedimento:
- Montare le uova con lo zucchero e la scorza di limone per 10 minuti o fino a che l’impasto non diventerà biancastro e “scriverà”.
- Mescolando a velocità bassissima con lo sbattitore elettrico o a mano aggiungere alternandoli l’olio, l’acqua, il succo di limone e la farina (setacciata e mischiata con il lievito). Preferibilmente prima un liquido e poi un cucchiaio di farina mescolando fino a che non sono finiti gli ingredienti.
- Versare l’impasto in uno stampo da plum-cake imburrato e infarinato.
- Infornare nel penultimo piano del forno a 180° per 35-40 minuti in modalità statica.
potete utilizzare uno stampo per plum cake come questo